fbpx

scarpe antinfortunistiche Torino

sicurezza e comfort per tutto il giorno

Lavoriamo da sempre per garantire ai nostri clienti qualità e affidabilità. L’ampio assortimento di abiti da lavoro e scarpe antinfortunistiche a Torino,  ti permetterà di scegliere il modello più adatto alle tue esigenze e alle tue tasche.

Abbiamo a disposizione numeri dal 35 al 49.

Le scarpe antinfortunistiche sono fondamentali per farti lavorare in sicurezza e con il massimo del comfort, per questo trattiamo solo i migliori brand e i migliori prodotti del settore, tra cui DiadoraU-power e Base Protection. Da noi troverai anche plantari e calze traspiranti. 

Vieni a trovarci nel nostro negozio o acquista direttamente dal nostro shop online.

scarpe antinfortunistiche torino

scegli quelle più adatte alle tue esigenze

invernali

Impermeabili, comode e resistenti a ogni clima. Mantengono il piede caldo e asciutto grazie alla tomaia S3 e WR.
Suola antiscivolo Vibram.

estive

Ultraleggere e traspiranti.
Niente sudore ai piedi con il plantare GEOX. Tessuti tecnici S1, plantare anatomico e suola morbida antiscivolo.

senza lacci

Liberati dai lacci con l’innovativa chiusura BOA. Stabilità e supporto durante le attività, maggior comfort e aumento della sicurezza.

stivali

Stivali antinfortunistici per la sicurezza con puntale e lamina in acciaio. Adatti a tutti i lavoratori che hanno costantemente i piedi a bagno (muratori, agricoltori, giardinieri) e che non vogliono rinunciare alla sicurezza.

donna

Scarpe antinfortunistiche donna leggere, comode e traspiranti. Disponibili dal 35. 

sandali

La massima traspirabilità possibile. Lamina e puntale di sicurezza in una calzatura aperta e leggera.

per saldatori

Per i professionisti della saldature solo scarpe comode e certificate. Tra sicurezza e comodità, scegli entrambe.

calze tecniche

Calze tecniche traspiranti, estive e invernali, in fibra naturale. Garantiscono massima traspirabilità per un piede asciutto tutto il giorno. 

plantari

I plantari in gel, seguendo la forma anatomica del piede, ti forniscono un sostegno costante durante durante tutta l’attività lavorativa.

scarpe antinfortunistiche, perché
acquistarle da noi?

ampia esposizione

Trattiamo abbigliamento e scarpe antinfortunistiche a Torino per tutte le esigenze d'uso e di spesa. Inoltre, l'ampia gamma di prodotti in magazzino li rende tutti disponibili in pronta consegna

qualità professionale

Trattiamo abbigliamento da lavoro professionale a Torino di ogni tipo da quello basico a quello più specializzato, tutte progettate per durare nel tempo. Tra i marchi trattati: Diadora, Base Protection e Upower

Domande frequenti

La scarpa antinfortunistica migliore non esiste o venderemmo solo quella, ma esiste la scarpa antinfortunistica migliore in base al tuo lavoro e alle tue esigenze. Se, ad esempio, lavori in cantiere avrai bisogno di una scarpa più robusta rispetto a chi lavora in fabbrica.
In generale maggiore protezione offre la scarpa, maggiore è il suo peso per cui il nostro consiglio è:
1. Valuta bene le caratteristiche che ti servono per il lavoro che fai. Escludi tutto quello che non ti serve.
2. Scegli la scarpa più comoda che ti offra le caratteristiche che a te servono.
Una buona scarpa, in ogni caso, dovrà essere: comoda, traspirante e robusta.
Le variabili sono talmente tante che abbiamo scritto ben tre articoli per approfondire i temi più importanti: la sudorazione, una guida alle scarpe antinfortunistiche estive e una alle scarpe antinfortunistiche invernali. Ti consigliamo di leggerli se vuoi approfondire l’argomento.

  • Le scarpe S1 non offrono protezione contro l’acqua e l’umidità esterna e sono adatte per ambienti asciutti. Hanno il vantaggio di essere normalmente più leggere e traspiranti.
  • Le scarpe S3 hanno la tomaia (il rivestimento esterno) idrorepellente e offrono una buona protezione contro l’umidità esterna. Sono le più vendute per chi lavora in esterno.
  • Le scarpe WR sono impermeabili e devono mantenere il piede asciutto stando un’ora in immersione. Sono le scarpe giuste per chi lavora con i piedi “a bagno”.
    Se vuoi approfondire nel nostro articolo sulle scarpe antinfortunistiche invernali ne parliamo approfonditamente.

Molto dipende dal lavoro che fai e da come le tratti è impossibile dare una valutazione precisa. In linea di massima una scarpa di qualità, se è adatta al lavoro che fai, dovrebbe durarti circa 6 mesi.
Se ti dura meno di 3 mesi le motivazioni potrebbero essere diverse: la scarpa è scadente, non è adatta al tuo lavoro o semplicemente necessiti di scarpe più robuste.

Le scarpe antinfortunistiche vanno cambiate:
1. Ogni volta che la tomaia (la parte esterna del rivestimento) presenta danni tali da comprometterne la protezione: tagli, deformazioni…
2. Ogni volta che il battistrada (suola) è consumato in modo fortemente irregolare.
3. Ogni volta che la scarpa subisce un incidente: perforazione della suola, schiacciamento del puntale, etc.
In ogni caso, anche se le tue scarpe antinfortunistiche non hanno riportato danni, vanno cambiate una volta all’anno, in quanto potrebbero non offrire più la protezione richiesta.

L’obbligo nell’utilizzo delle scarpe antinfortunistiche è disciplinato dal Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008. La legge purtroppo è generica è impone l’obbligo ogni qual volta esista un generico “pericolo di lesioni al piede” rendendo di fatto obbligatoria la scarpa antinfortunistica per quasi tutti i lavori. Spetta di fatto al titolare, insieme al Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) valutare se esista il rischio e di conseguenza imporre l’obbligo al dipendente.