Abbigliamento saldatore: protezione dalla testa ai piedi
La saldatura è un processo che richiede attenzioni particolari. Non solo nell’esecuzione, ma soprattutto nella protezione del saldatore. Chiunque si sia cimentato in quest’arte, a un certo punto ha sentito l’esigenza di trovare, oltre alla maschera, l’abbigliamento da saldatore giusto.
Trovare una giacca da saldatore o una scarpa da saldatore è facile, ma difficile è trovare un prodotto che sia tecnico, di buona qualità e confortevole, caratteristica che fa la differenza alla fine di una lunga giornata di lavoro.
Proprio perché sappiamo che fare la scelta giusta non è sempre facile, oggi abbiamo deciso di guidarti tra i diversi capi e gli accessori che servono a un saldatore. Le indicazioni valgono per tutti i processi di saldatura (elettrodo, filo e TIG), solo per l’abbigliamento per saldatore a TIG ci sono un paio di attenzioni aggiuntive, che ti indicheremo man mano.
Sulle maschere non ci dilunghiamo, abbiamo scritto da poco un intero articolo sul tema, se te lo sei perso, lo trovi qui.
Ti ricordiamo che il viso, gli occhi e le vie respiratorie sono la parte più importante da proteggere, quindi se hai un budget limitato investilo maggiormente nell’acquisto di una maschera per saldatura, preferendo un prodotto professionale.
Il modo più completo di proteggere la parte superiore del corpo è una giacca da saldatore in pelle, che protegge in modo completo e non lascia parti scoperte. Le caratteristiche che deve avere sono essenzialmente tre:
Se proprio la giacca non fa per te potresti optare per le maniche, magari abbinate a un grembiule saldatore. Sono pratiche e proteggono egregiamente le braccia che sono, dopo le mani, le parti più esposte alle ustioni. Devono essere:
Sul nostro shop trovi il modello con anche le cuciture in Kevlar.
Indispensabile se non si usa la giacca, ma noi consigliamo di usarlo anche sopra la giacca. Protegge dai pallini della saldatura fino alle ginocchia e consente di mantenere un po’ più pulito il resto dell’abbigliamento.
Come i precedenti deve essere in crosta bovina di qualità. Ti consigliamo due caratteristiche che troverai utili.
Noi ti consigliamo questo di Trafimet, è una bomba!
Moltissimo dipende dalle abitudini, dalle ore di utilizzo e dal tipo di saldatura. Purtroppo sul guanto per saldare dovrai accettare dei compromessi perché maggiore sarà la protezione, minore sarà la sensibilità e viceversa.
Sono ovviamente disponibili anche i pantaloni in crosta per cui valgono le stesse considerazioni degli altri capi sulla qualità del pellame: se è scadente è molto rigido e inutilizzabile.
Tuttavia è raro che vengano utilizzati a meno che si tratti di saldatori professionisti che saldano molte ore in posizioni particolari che richiedono una copertura completa del corpo.
Nella maggior parte dei casi, anche per il professionista, il grembiule è sufficiente a riparare anche le gambe.
Ti consigliamo comunque di utilizzare un pantalone ignifugo o al limite un jeans spesso. Evita tessuti sintetici facilmente infiammabili.
La protezione dei piedi è spesso sottovalutata eppure pallini e scintille cadono verso il basso e ustionarsi un piede è un contrattempo che chiunque saldi di professione ha provato.
Le scarpe da saldatore devo avere le seguenti caratteristiche
Ce ne sono tantissimi modelli, ma trovarla comoda è difficile. Noi ti consigliamo il modello della Base Protection, lo stato dell’arte della scarpa da saldatore.
Sarebbe obbligatorio, non lo usa quai nessuno, ma noi vogliamo comunque segnalartelo.
Al di sotto dello strato protettivo esterno di cui ci siamo occupati finora, è possibile indossare un abbigliamento specifico che ti protegga dal pericolo che i vestiti si incendino.
Pantaloni da lavoro e giacca da lavoro ignifughi sono utilissimi per proteggerti, possono salvarti la pelle (letteralmente) e costano meno di quello che pensi.
Questi modelli Blaklader sono comodi, robusti, certificati, con tante comode tasche e cuciture garantite a vita.
A meno che tu abbia altre parti del corpo, abbiamo terminato la nostra lista; adesso sai cosa cercare se devi acquistare abbigliamento per la saldatura che ti protegga e faciliti il tuo lavoro.
Sei sei di Torino, puoi venire a trovarci nel nostro ferramenta, qui troverai personale specializzato per guidarti nella scelta e tutti i capi e gli accessori di cui abbiamo parlato disponibili in pronta consegna; se invece preferisci acquistare online, dai un’occhiata al nostro shop.
Non ti resta che proteggerti.
Continua a seguirci per tutti i nostri suggerimenti e per conoscere le novità.
A presto!
Commerciale Bosio S.N.C.Di Bosio Dott. Giacomo & C
P.IVA 11837820015