fbpx

Maschera per saldatura, cosa valutare prima di acquistarla

Quando si esegue qualsiasi tipo di saldatura è fondamentale avere il giusto abbigliamento ed essere dotati di un dispositivo di protezione individuale. La saldatura, infatti, espone a rischi che possono avere conseguenze anche permanenti (calore, radiazioni ultraviolette e fumi).

Perché indossare una maschera o un casco da saldatore e quali sono i possibili rischi nella saldatura?

  • Bruciore agli occhi: il fenomeno di solito comincia dopo qualche ora che si è saldato senza la necessaria protezione ed ha il suo culmine nelle 12 ore successive. Se l’esposizione è stata occasionale, hai dato qualche punto senza coprirti gli occhi, non devi preoccuparti, passa nel giro di 24/48 ore. Il classico rimedio naturale delle fette di patata sugli occhi ti aiuterà a far passare il bruciore più velocemente.
  • Febbre: l’inalazione prolungata ai fumi metallici può creare sintomi simili a quelli influenzali: tosse, mal di testa, spossatezza e anche febbre. Per le forme meno gravi ti basterà un giorno di riposo.
  • Ustioni: La radiazione ultravioletta della saldatura è in tutto e per tutto simile a quella emessa dalle lampade abbronzanti. Non c’è nulla di più comune che vedere un salatore alle prime armi con la pelle ustionata nei punti lasciati scoperti. A meno di saldare molto a lungo senza protezione difficilmente ti procurerai danni gravi in una singola volta. Se ti capita, tratta la pelle scottata come una qualunque ustione solare: crema doposole e non esporla finché non guarisce.
maschera per saldatura

La soluzione per proteggere il viso, e in particolare gli occhi, è la maschera da saldatore. Ce ne sono di diversi tipi e di tantissime marche: dalle top di gamma Lincoln VIKING o maschera saldatura 3M alle maschere per saldare Lidl o Parkside, casco da saldatura, maschera saldatore autoscurante, etc.

Vediamo le due tipologie più diffuse.

maschera per saldatura a mano

Maschera per saldatura a mano

La maschera per saldatura a mano rappresenta il primo tipo di protezione per chiunque si affacci all’arte della saldatura, è economica e, se usata correttamente, protegge occhi e viso al 100%. Rappresenta la protezione più tradizionale del saldatore ed è tutt’ora utilizzata anche dai professionisti della saldatura. È formata da uno schermo dotato di impugnatura e un riquadro in cui si mettono i vetri (nero e trasparente) da cui si guarda durante la saldatura.

Assicurati che sia in fibra compressa e non di plastica. La plastica fonde con i pallini di saldatura: la maschera dura poco e i fumi della plastica si aggiungono ai fumi di saldatura.

I vetri devono essere due: uno esterno trasparente e un interno oscurante. Il vetro interno può essere di diverse gradazioni (gradi DIN) oppure a specchio. Se non hai problemi di vista non scendere sotto gli 11 DIN del vetro scuro. Se saldi con alti amperaggi (sopra i 400A) ti consigliamo di utilizzare i vetri a specchio.

Nonostante sia la più utilizzata, la maschera per saldatura a mano presenta però alcuni svantaggi:

  • Una mano è sempre occupata a tenere la maschera e non puoi usarla per altro: tenere fermo il pezzo da saldare o tenere te quando saldi in posizioni difficili come su una scala.
  • Non puoi vedere la partenza della saldatura. La maschera va posizionata davanti al viso PRIMA di iniziare a saldare. Fino a che non parte l’arco elettrico la zona di saldatura è “buia”. La posizione iniziale della torcia o della pinza è “alla cieca”.
  • Non si può usare saldando a TIG. Per saldare a TIG, di solito, ti servono entrambe le mani.
  • Per cambiare il grado di oscuramento dovrai cambiare ogni volta i vetri, oppure avere più maschere con i vari vetri già montati.
  • Non ti protegge dai fumi di saldatura.
maschera per saldare autoscurante

Maschera per saldare autoscurante

La maschera per saldare autoscurante è montata su un supporto regolabile per la testa che consente di alzarla e abbassarla sul viso. Si indossa più o meno come un casco e rimane calata sul viso per tutto il processo di saldatura.

La maschera diventa scura da sola quando si salda e torna chiara quando si smette, questo è possibile grazie ai sensori presenti nello schermo della maschera che rilevano la luce esterna e quando inizia la saldatura (e di conseguenza aumenta sensibilmente la luce) attivano i cristalli liquidi che oscurano lo schermo.

Vantaggi e svantaggi della maschera saldatore autoscurante

VANTAGGI

  • Hai sempre la zona di saldatura a vista e puoi vedere anche la partenza del processo di saldatura.
  • Hai entrambe le mani libere per saldare, tenere il pezzo, tenerti, grattarti la schiena, quello che vuoi.
  • La maschera per saldare autoscurante è sicura al 100%, se acquisti una maschera saldatore professionale.
  • La regolazione è semplice e rapida.
  • I modelli più professionali funzionano con tutti i tipi di saldatura: elettrodo, filo, tig. Puoi usarla con il taglio plasma e anche per molare. Un solo prodotto per una protezione completa del viso in tutte le lavorazioni dei metalli.

SVANTAGGI

  • Richiede un investimento iniziale maggiore rispetto alla maschera a mano (ma minore di quello che pensi). Tuttavia non ripeteremo mai abbastanza che le cure oculistiche ti costeranno sempre molto di più anche della più cara delle maschere saldatore.
maschera saldatore con respiratore

Maschera saldatore con respiratore

Tutti i prodotti indicati finora hanno un unico punto debole: non proteggono dai fumi di saldatura

La maschera saldatore automatica stando costantemente davanti al volto un minimo di protezione la dà, tuttavia per il saldatore professionista può non bastare. Abbiamo già detto quanto i fumi metallici possono essere pericolosi, soprattutto se l’esposizione è prolungata nel tempo

La soluzione è la maschera saldatore con respiratore. Si tratta di una maschera autoscurante abbinata a un ventilatore munito di specifici filtri per i fumi di saldatura. Il ventilatore si porta alla cintola come una cintura, è collegato alla maschera con un tubo flessibile che corre lungo la schiena del saldatore.

Il ventilatore filtra l’aria e soffia aria pulita dentro alla maschera tenendo fuori l’aria impregnata di fumi metallici. La maschera saldatura ventilata è una soluzione completa per il saldatore professionale che vuole difendere occhi, viso e vie respiratorie.

Ora che hai tutte le informazioni non ti resta che scegliere la tua nuova maschera da saldatore. Nel nostro ferramenta Torino trovi i migliori prodotti professionali per tutte le tasche, in pronta consegna, e se vuoi anche online sul nostro shop.

Di seguito i modelli che ti consigliamo. Non troverai maschere per l’hobbista perché riteniamo che gli occhi e il volto siano troppo delicati per scendere a compromessi. Compra solo maschere professionali, vedrai che ce ne sono anche di economiche.

Uso non intensivo

Il fatto che tu sia un professionista non significa che per forza saldi tutto il giorno. Se saldi meno di 3 ore al giorno questi 2 modelli sono ampiamente sufficienti a proteggerti.

Utilizzabile solamente nei processi MMA e MIG/MAG. Se saldi solo a elettrodo e filo e NON USI il TIG questa maschera fa per te. Il miglior rapporto qualità prezzo per una maschera professionale.

Utilizzabile anche per saldatura a TIG e con un ampio schermo True Color.

Uso intensivo

Per chi vuole il massimo e non vuole scendere a compromessi sulla sua sicurezza non possiamo che consigliare le nuovissime Lincoln Viking 3350 serie 4  utilizzabili in tutti i processi di saldatura con qualsiasi amperaggio. Utilizzabili per taglio plasma, scriccatura e molatura. La migliore classe ottica sul mercato 1/1/1/1. Uno schermo enorme. Leggera ed ergonomica. Insomma tutto il meglio che puoi cercare in una maschera saldatore autoscurante.

Guarda la nostra recensione sul nostro canale.

Riproduci video

E infine la Lincoln Europure plus 5500 LS che rappresenta lo stato dell’arte delle maschera saldatura con respiratore, garantisce i più alti standard di protezione e  la miglior ergonomia possibile.

Non ti resta che scegliere.

Continua a seguirci per restare aggiornato sulle novità e per ricevere i nostri consigli. 

Commerciale Bosio S.N.C.Di Bosio Dott. Giacomo & C

P.IVA 11837820015

Privacy Policy