fbpx

PARAPETTI IN VETRO E ACCIAIO. eleganza e sicurezza in un unico prodotto

Le nuove tendenze dettate dal design moderno vedono sempre più all’interno delle nuove costruzioni, che siano esse abitative o commerciali, l’utilizzo di materiali rigorosi e al contempo minimal. I parapetti in vetro e acciaio, così come le ringhiere sono la massima espressione di questo stile.

A differenza dei parapetti tradizionali che hanno un grosso impatto visivo e possono compromettere il colpo d’occhio degli spazi, in cui vengono collocati, i parapetti in vetro e acciaio esaltano gli ambienti con discrezione ed eleganza assicurando la massima sicurezza.

Oggi ci occupiamo di tutto ciò c’è da sapere se stai valutando di installare un parapetto in vetro e acciaio per i tuoi ambienti interni ed esterni. 

PARAPETTO IN VETRO E ACCIAIO

PRO

  • LEGGEREZZA ESTETICA. Grazie alla sua trasparenza il parapetto in vetro rappresenta la scelta ideale per chi cerca un approccio minimal. I parapetti in vetro e acciaio consentono di godere appieno della visuale degli ambienti, sia esterni (installati su terrazzo) che interni (installati, ad esempio, in soggiorno).
  • ABBINAMENTO GARANTITO. Sia che la tua casa sia in stile ultramoderno che una vecchia cascina restaurata, il vetro è un materiale che si presta davvero a una moltitudine di stili.
  • AMPIA SCELTA. Binari, pinze, bottoni, led, fissaggio a pavimento, laterale o su montante, ce n’è davvero per tutti i gusti. La vasta gamma di accessori consente di soddisfare qualsiasi esigenza e di adattarsi a tutti i contesti.
  • SICUREZZA CERTIFICATA. Al di là dell’estetica scegliere un parapetto in vetro e acciaio inox significa optare per un prodotto certificato e sicuro. Inoltre, la maggior parte dei sistemi include già le certificazioni per la spinta, garantendo un risparmio in fase progettuale.
  • BELLEZZA DURATURA. Il vetro non teme le intemperie, la salsedine, il cloro, né la maggior parte degli agenti che possono intaccare un parapetto tradizionale in ferro o in legno.
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA ASSENTE. A differenza di quelli tradizionali in ferro, i parapetti in acciaio e vetro non arrugginiscono, né si deteriorano. Non necessitano di periodiche mani di antiruggine, vernice o impregnante. Sarà sufficiente una pulizia ordinaria, senza bisogno di particolari attenzioni

CONTRO

  • MANUTENZIONE ORDINARIA. Per mantenere il risultato estetico, il vetro andrà pulito un po’ più spesso di una ringhiera tradizionale.
  • PESO. I parapetti in vetro e acciaio hanno un peso rilevante e non sempre è possibile installarli. É preferibile verificare con un professionista  i requisiti statici per l’installazione.

Dopo aver fatte le opportune valutazioni, credi che installare i parapetti in vetro e acciaio sia la scelta giusta? 

Ecco tutti passaggi da effettuare per un lavoro bello, sicuro ed economico!

ringhiere in acciaio

1. Cerca un rivenditore specializzato

Sulla carta tutte le soluzioni sono belle, ma vedere i prodotti dal vivo è tutt’altra cosa. Rivolgiti a un punto vendita strutturato che abbia uno spazio espositivo dedicato ai parapetti in acciaio e vetro così che potrai renderti conto subito del reale effetto estetico.

Il consiglio in più? 

Porta con te il tuo progetto: il confronto con un professionista farà emergere tutte le possibili problematiche come, ad esempio, il fissaggio o lo scarico dell’acqua piovana. Chi si occupa di parapetti quotidianamente conosce i pro e i contro dei vari sistemi e saprà  fornirti i giusti consigli.

Quando, ad esempio, un cliente vieni da noi, per prima cosa gli facciamo un sacco di domande, per poi mostrargli concretamente le soluzioni possibili. Siamo felici quando riusciamo a trovare il prodotto ideale, ma anche quando i nostri clienti cambiano idea e ci dicono “ho fatto bene a venire qui, mi sono evitato un sacco di rogne”.

2. Scegli il tuo stile

Le combinazioni sono quasi infinite, ma i prodotti principali si possono riunire in quattro categorie:

BINARIO PER VETRO STRUTTURALE

I binari per vetro strutturale sono la scelta più diffusa per chi cerca un design minimal. Sono fissabili a pavimento o lateralmente sulla soletta e consentono una posa facile e sicura. Si possono annegare nel massetto diventando del tutto invisibili e lasciando in vista soltanto il vetro. Sono disponibili in varie configurazioni per adattarsi a tutti i contesti. Certificati per carichi da 1 a 4 Kn/mt. È possibile abbinare un mancorrente sopra al vetro. 

FISSAGGI PUNTUALI PER VETRO STRUTTURALE

I fissaggi puntuali in acciaio inossidabile, detti anche “bottoni”, sono una scelta estremamente elegante e a basso impatto visivo. Sono fissabili solo lateralmente. Rispetto al binario consentono di dare ritmo al parapetto. Necessitano però di una soletta abbastanza alta per consentire il giusto distanziamento tra i fissaggi. 

fissaggi puntuali per vetro strutturale

MONTANTI E VETRO A TAMPONAMENTO

Per chi cerca qualcosa di più “classico”, oppure là dove non sia possibile installare il vetro strutturale è possibile creare un parapetto più tradizionale con montanti e corrimano e utilizzare il vetro come tamponamento. Anche in questo caso forme e finiture per tutti gli stili. 

PINZE A PAVIMENTO PER VETRO STRUTTURALE

Le pinze a pavimento sono la soluzione ideale per chi cerca una soluzione un po’ più ricercata e poco ingombrante (meno ingombrante della soluzione con il binario). Disponibili in varie versioni e con tantissime finiture: inox, corten, legno… 

pinze a pavimento per vetro strutturale

PARAPETTO IN VETRO CON ILLUMINAZIONE LED

Una menzione a parte merita il sistema Led. L’illuminazione Led, oltre ad assolvere alla sua funzionalità, aggiunge ai parapetti in vetro e acciaio un effetto scenico incredibile. L’illuminazione a Led consente di avere una illuminazione poco invasiva lì dove serve, rendendo per esempio una scala sicura senza dover accendere molte luci. Il bello è che quasi tutti i sistemi possono integrare il led, non ti resta che chiederci. 

3. Verifica la fattibilità

La figura di un professionista è necessaria per verificare la fattibilità della tua idea, tante sono le variabili da prendere in considerazione: il fissaggio, il tipo di vetro, le certificazioni necessarie… 

Nella maggior parte dei casi esiste una soluzione, ma qualche volta però può capitare che il progetto non sia realizzabile, in questi casi è sicuramente preferibile giocare d’anticipo.

Se hai completato con successo tutte e tre le fasi che ti abbiamo proposto non ti resta che acquistare le tue nuove ringhiere in acciaio inossidabile inox.

Da noi puoi trovare la più vasta esposizione in Piemonte, prodotti in pronta consegna e tutta la nostra esperienza al tuo servizio o visita nel nostro shop la categoria parapetti in vetro.

Continua a seguirci per tutti i nostri suggerimenti e per conoscere le novità.

A presto! 

Commerciale Bosio S.N.C.Di Bosio Dott. Giacomo & C

P.IVA 11837820015

Privacy Policy