fbpx

come lucidare l'acciaio inox? trucchi e attrezzature per farlo in modo professionale

Lavorando l’acciaio inox ti sarà sicuramente capitato di voler fare una lucidatura a specchio, ma magari ci hai rinunciato non sapendo come fare o pensandolo troppo complicato. 

Beh non lo è e ti spieghiamo noi come fare, consigliandoti anche i prodotti più indicati per ottenere il miglior risultato!

Lucidatura acciaio inox, ecco di cosa avrai bisogno

Esistono diversi macchinari specifici per la lavorazione dell’acciaio, oggi però utilizzeremo un unico prodotto, semplice, alla portata di tutti e che è praticamente indispensabile per la lavorazione dell’acciaio inox: la smerigliatrice angolare con velocità variabile.

É necessario poter variare i giri perché tutti gli abrasivi necessari alla lavorazione dell’acciaio inox necessitano di velocità diverse. Le smerigliatrici tradizionali inoltre girano troppo velocemente e rischieresti di rovinare la superficie o, peggio ancora, di farti male: i dischi abrasivi, infatti, se girano al di sopra della velocità massima indicata possono rompersi diventando estremamente pericolosi.

Ovviamente con la smerigliatrice è possibile lucidare solo superfici piane (scatolati, lamiere, piatti…)  per lucidare tubi tondi purtroppo serve necessariamente una macchina specifica.

Smerigliatrice Fein CG 13-125 V e Fein CG 15-125 BL INOX

Vi consigliamo vivamente le smerigliatrici angolari Fein CG 13-125 V e Fein CG 15-125 BL INOX. Sono progettate specificamente per la lavorazione dell’acciaio: hanno i giri giusti, la velocità giusta, la potenza giusta…Per la recensione dettagliata ti rimandiamo a un prossimo articolo. In questa occasione vogliamo però segnalarti la caratteristica principale che le differenzia da quasi tutti i concorrenti: hanno un VERO variatore di velocità. La quasi totalità delle smerigliatrici concorrenti varia la velocità limitando la potenza assorbita dal motore (sostanzialmente utilizzano un dimmer). La spiacevole conseguenza è che diminuendo i giri diminuisce la potenza della macchina che con i giri al minimo diventa un giocattolo inutilizzabile. Queste smerigliatrici mantengono la potenza costante a tutte le velocità.

Ti serviranno poi una serie di dischi e un plattorello velcrato che ti spiegheremo man mano nei vari passaggi.

Una breve premessa

Prima di iniziare vogliamo confessarti un paio di cose.

Vedrai tanti passaggi, non è detto che servano tutti. Purtroppo, è impossibile sapere, senza avere il pezzo da lucidare sottomano e senza avere un po’ di esperienza, quale sia il modo più veloce di procedere. Abbiamo ipotizzato la situazione peggiore e indicato i passaggi da manuale per arrivare al risultato perfetto.

Non è detto che si debba per forza arrivare al risultato perfetto che si ottiene con questa guida. Per esperienza nella maggior parte dei casi è sufficiente un risultato “inferiore”. Il numero di passaggi dipende quindi anche dal grado di finitura che si vuole ottenere.

In sostanza se seguirai tutti i passaggi avrai imparato come lucidare “da manuale” e avrai imparato a conoscere i prodotti necessari. Poi con un po’ di esperienza potrai decidere come ottimizzare la procedura in base al risultato che vorrai ottenere.

Diamo per scontato che la superficie da lucidare non sia rovinata: non abbia righe profonde, pallini di saldatura… 

Per lucidare bisogna partire da una buona superficie. Se molto rovinata dovrai prima utilizzare degli abrasivi tradizionali (adatti all’inox) per eliminare righe e residui di saldatura, per esempio con un disco lamellare. Ti consigliamo di utilizzare delle grane molto fini, dalla 120 in su per facilitarti il lavoro successivo e non rischiare di fare dei “solchi” che poi non potresti più nascondere.

Preparazione della superficie

Per la prima fase ti serve un disco in tessuto precompresso detto anche in VLIES o UNITIZED che servirà a rendere uniforme la superficie.
Ne esistono di vari tipi che si possono racchiudere in due categorie: duri e morbidi.

  • I dischi più duri fanno anche una leggera asportazione e sono indicati quando la superficie di partenza è meno uniforme. Per esempio, nel caso dei piatti che hanno solitamente una superficie più ruvida.
  • Quelli più morbidi possono essere usati quando la superficie di partenza è più uniforme come nel caso (di solito) degli scatolati.

Nella scelta del più indicato il miglior aiuto ti arriverà dall’esperienza.

Noi ti consigliamo questi tre dischi con cui abbiamo sempre risolto tutte le situazioni:

Normalmente questi dischi non hanno grandi problemi di velocità, però se girano troppo forte possono scaldare troppo e creare aloni. In ogni caso verifica sempre la velocità massima che deve essere riportata sul disco.

Con i nostri dischi metti la smerigliatrice Fein a velocità 4 e leviga la superficie fino a ottenere un risultato uniforme. Dopo una prima passata più aggressiva ti consigliamo di utilizzare la smerigliatrice tirandola verso di te, senza spingerla verso l’esterno. Sarà più facile controllarla e nascondere le varie passate.

lucidatura acciaio inox

Lucidatura acciaio inox

La superficie dell’acciaio non è liscia ma piena di micro increspature. Lucidare significa eliminare queste irregolarità rendendo la superficie più uniforme. Più liscia sarà la superficie maggiore sarà l’effetto lucido.

Per levigare la superficie monta sulla smerigliatrice il plattorello autoraffreddante FEIN 

Sul plattorello monterai i dischi velcrati ceramici specifici per la lucidatura. Sono disponibili in varie grane, in questo caso partiremo dalla grana 400 e arriveremo alla grana 3000, maggiore è la grana del disco più piccolo è il grano abrasivo e quindi più fine la lucidatura. É possibile passare alla finitura a specchio già dalla grana 1400. Come detto precedentemente molto dipende dal risultato che si vuole ottenere. Siccome vogliamo darti una panoramica completa, faremo la procedura completa fino alla grana più fine.

In questo caso utilizzeremo i dischi Pyramix di Fein dalla grana 280 alla 1400. L’ultimo passaggio in grana 3000 sarà fatto con il disco velcrato 3M Trizact.
I dischi Pyramix di Fein oltre ad avere un miglior supporto hanno il vantaggio di essere pre-tranciati. Durante l’utilizzo si consuma principalmente il bordo del disco. Un volta consumato è possibile rimuovere velocemente la parte esterna e utilizzare la parte interna sul plattorello areato FEIN di dimensione inferiore sfruttando così l’intero disco.

Smerigliatrice Fein a velocità 3 e procedi a levigare come nella fase precedente partendo dal disco con la grana più grossa (grana 400) e procedendo via via fino alla grana 3000. I dischi ceramici potrebbero scaldare eccessivamente l’acciaio creando aloni. Per ovviare al problema passa un panno umido tra un disco e il successivo per raffreddare l’acciaio.

Ricorda la regola aurea della levigatura. Il disco più fine non può coprire le righe di quello a grana più grossa. Se durante la levigatura commetti un errore e crei o lasci delle righe, queste rimarranno fine alla fine, non potrai nasconderle. Gli errori fatti con un abrasivo si possono nascondere solo con lo stesso abrasivo o con uno di grana più grossa.
Se per esempio levigando con il Pyramix grana 800 fai per errore una riga o dimentichi di levigare una parte, non riuscirai più a recuperare il lavoro con i dischi grana 1400 o superiore. Dovrai recuperare utilizzando sempre il disco grana 800 o, nei casi più gravi, ricominciare dalla grana 400.

Assicurati quindi sempre prima di passare al disco successivo che la superficie sia il più possibile uniforme.

Se hai fatto un bel lavoro arrivato alla grana 1400 (e meglio ancora alla 3000) la superficie sarà già lucida. 

Non ti resta che tirarla a specchio.

lucidare acciaio a specchio

Lucidatura acciaio a specchio

L’effetto a specchio si ottiene lavorando la superficie con le paste lucidanti. Se sei alle prime armi però ti consigliamo di utilizzare i dischi FIX BRIGHTEX® POLISHING DISC di Eisenblatter. Hanno la pasta di lucidatura incorporata nel disco e sono molto più pratici. In più li puoi montare sul plattorello velcrato che hai usato fin’ora così risparmi anche tempo. Sono disponibili in due finiture: Berry e SUN.

  1. Smerigliatrice Fein a velocità 2
  2. Passa prima il disco Berry sull’intera superficie
  3. Poi con un panno in microfibra e della calce viennese rimuovi la pasta di lucidatura
  4. Quindi passa al disco SUN e infine rimuovi la pasta sempre con la calce viennese.

Hai finito! É stata una sfacchinata ma siamo certi che il risultato ripaghi.

Una scorciatoia

Ti ricordi? Ti abbiamo detto all’inizio che non sempre sono necessari tutti i passaggi. L’esperienza sarà la tua migliore aiutante e noi vogliamo mettere la nostra a tua disposizione suggerendoti una procedura che di solito da ottimi risultati. La finitura non è altrettanto perfetta, ma è comunque una buona finitura sufficiente nella maggior parte dei casi, ed è molto più veloce:

  1. Disco di finitura duro. 3M DP-UD PRO.
  2. Pyramix grana 800. Pyramix grana 1400
  3. Disco FIX SUN

Se ne trovi di migliori scrivici e allega qualche foto. Insieme possiamo migliorare ancora. 😎

Ora che sai tutto non ti resta che procurarti il materiale necessario. Se vuoi prenderlo da noi lo trovi anche al miglior prezzo, in pronta consegna e sei sicuro che corrisponda a quanto ti abbiamo indicato.

Prodotti e attrezzature per lucidare l'acciaio

Continua a seguirci per tutti i nostri consigli e per conoscere le novità.

A presto!

Commerciale Bosio S.N.C.Di Bosio Dott. Giacomo & C

P.IVA 11837820015

Privacy Policy