fbpx

Domotica per la sicurezza degli accessi

Sei stufo di portarti in giro le chiavi di casa? Vorresti avere maggior controllo sui movimenti nella tua azienda? O magari gestisci un B&B e cerchi un modo più semplice per gestire gli accessi dei tuoi ospiti?

La soluzione a tutti questi problemi (e molti altri) è la domotica per il controllo accessi. Esistono tantissime soluzioni in commercio, la maggior parte delle quali richiede un impianto apposito.

Noi ci concentreremo invece su una soluzione sicura, ma semplice, senza fili, che non richiede interventi strutturali sull’impianto applicabile a qualsiasi apertura provvista di cilindro europeo: il cilindro elettronico Iseo Libra Smart.

Cosa posso fare con un cilindro elettronico?

Hai qualche dubbio se scegliere per la tua casa il sistema di domotica con cilindro elettronico? Di seguito troverai tutte le informazioni utili per capire se questo può essere il prodotto adatto alle tue esigenze.

domotica-cilindro-elettronico
  1. Liberarsi delle chiavi. Il cilindro elettronico non ha chiave. È apribile tramite badge oppure tramite applicazione da smartphone o smartwatch. Non rischi di perderle, non rischi che te le rubino, nessuno può farsi una copia. La gestione è totalmente elettronica.
  2. Controllare gli accessi. Tramite l’applicazione è possibile monitorare tutti gli accessi. Sono memorizzati e consultabili tramite app (da chi è autorizzato, chi ha i permessi). Posso controllare chi è entrato in casa e quando, chi è entrato nell’archivio aziendale o nel magazzino delle attrezzature, etc.
  3. Gestione accessi. Tutte le credenziali di accesso sono attivabili e disattivabili tramite app. Perdi un badge? Lo disabiliti. Perdi il cellulare? Lo disabiliti. Nessuno può farsi una “copia chiave” ma chiunque può essere autorizzato (o disabilitato) da chi controlla l’accesso.
  4. Concessione accessi a orari programmati. Un dipendente può accedere a un’area solo in certe fasce orarie. La domestica può accedere all’appartamento per le pulizie solo nell’orario previsto (lunedì pomeriggio dalle 16 alle 18)
  5. Concessione permessi temporanei.Tramite l’app puoi consentire a chiunque di accedere temporaneamente. Hai affittato la camera per due notti? Il tuo ospite potrà accedere per il tempo necessario (lo decidi tu) poi sarà automaticamente disabilitato. Hai paura di aver lasciato il gas acceso? Puoi permettere al tuo vicino di fiducia di accedere per alcuni minuti per andare a controllare, dopo sarà automaticamente disabilitato.
  6. Gestione di più aperture con diverse autorizzazioni. Un’azienda con personale può stabilire chi può accedere alle diverse aree in base ai livelli e alle mansioni.

Cosa non posso fare con cilindro elettronico?

Come abbiamo detto, il cilindro elettronico non ha bisogno d’impianti, non è “cablato” lavora tramite Bluetooth per cui:

  1. Non posso aprire (o chiudere) la porta a distanza. Posso autorizzare (e disabilitare) a distanza una persona, presente sul posto, ad aprire tramite app ma non posso agire direttamente sul cilindro a distanza: il cilindro non è connesso.
  2. Alcune funzioni sono disponibili solo sul posto (nel raggio di azione del Bluetooth). Per esempio, posso sapere chi entra ed esce utilizzando l’app e in generale tutto quello che viene fatto da chiunque utilizzi l’app, ma per sapere chi ha usato un badge devo essere vicino al cilindro.

Per queste due funzioni è necessario un impianto specifico molto più sofisticato (ed estremamente più costoso) che esula da questo articolo. Per queste situazioni vi consigliamo di rivolgervi a un elettricista esperto in domotica per valutare la soluzione ottimale.

Perché NON usare un sistema a “chiave intelligente” o serratura elettronica?

  1. Sul mercato esistono diversi sistemi per gestire gli accessi, un’alternativa molto diffusa al cilindro elettronico è il cosiddetto sistema a chiave intelligente. 

Rispetto al sistema a cilindro elettronico il sistema chiave intelligente ha un costo più basso, ma non sempre il risparmio è sinonimo di convenienza. Vi spighiamo brevemente in cosa consiste questo sistema e perché ve lo sconsigliamo.

Sostanzialmente invece di sostituire il cilindro tradizionale con uno elettronico il sistema a “chiave intelligente” funziona così:

  1. Dal lato interno della porta si inserisce una chiave.
  2. Sulla chiave si monta un motore che aziona la chiave.
  3. Il motore è controllato dal sistema “smart” tramite app

Perché il cilindro elettronico è migliore per noi?

  1. Minori componenti. Più cose ci sono, più possibilità ci sono che qualcosa si rompa (o non funzioni). Nel sistema a “chiave intelligente” abbiamo: il cilindro, su cui è inserita la chiave, su cui è montato il motore, che viene azionato dall’elettronica. Nel caso del cilindro elettronico abbiamo: il cilindro elettronico. Punto.
  2. Non posso liberarmi della chiave 1. Il cilindro continua a essere meccanico e in caso di problemi avrò bisogno della chiave. Magari la porta sbatte, la chiave si muove e non gira più: avrò bisogno della chiave per aprire la porta. Per cui finché tutto funziona la chiave non la uso, ma devo comunque portarmela dietro per sicurezza, con il rischio di perderla o che mi venga rubata.
  3. Non posso liberarmi della chiave 2. Il cilindro continua a essere meccanico e legato alla chiave: se la perdo o me la rubano non la posso disabilitare.
  4. Non aumenta la sicurezza della porta. Il cilindro continua a essere meccanico e quindi la sicurezza della porta dipende esclusivamente dalla sicurezza del cilindro che avete.
  5. Durata delle batterie. Dovendo gestire oltre all’elettronica anche il motore che azione la chiave la durata delle batterie è estremamente inferiore (6 mesi contro 2 anni).
domotica-app-sistema-chiusura

Cilindro elettronico Libra Smart

Libra Smart è un cilindro elettronico appartenente alla gamma ISEO Zero1 controllabile tramite l’applicazione Argo (disponibile per smartphone iOS e Android). Funziona a batterie ed è compatibile con tutte le serrature meccaniche predisposte per il cilindro europeo. L’ installazione del cilindro elettronico Libra Smart è estremamente semplice e non richiede alcun cablaggio, permettendo un facile passaggio da cilindro meccanico a elettrico. 

Vuoi saperne di più? Contattaci o vieni a trovarci. 

Nella nostra ferramenta a Torino troverai serrature e cilindri all’ingrosso e al dettaglio. Vieni a scoprire le nostre soluzioni elettroniche per la sicurezza e il controllo accessi, anche da remoto. 

Inoltre, il nostro team qualificato risponderà a ogni tua domanda e ti aiuterà a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.

E tu utilizzi già un sistema di domotica per il controllo degli accessi o stai pensando d’installarne uno? Continua a seguirci per tutti i nostri suggerimenti e per conoscere le novità.

A presto!

Commerciale Bosio S.N.C.Di Bosio Dott. Giacomo & C

P.IVA 11837820015

Privacy Policy