fbpx

Abbigliamento da lavoro invernale, tutte le novità per questa stagione

Lavorare è già abbastanza duro, ma con il freddo lo è ancora di più. Freddo e umidità mettono a dura prova la tua resistenza, soprattutto se lavori all’aperto. I vestiti sembrano non bastare, ma se esageri ti ostacolano nei movimenti. 

La soluzione? Scegliere il giusto abbigliamento termico da lavoro.

In questo articolo troverai consigli su come vestirsi a strati per affrontare il freddo se lavori in officina e in cantiere e tutte le novità dell’abbigliamento da lavoro invernale 2022/23 (pantaloni da lavoro invernali, giacca da lavoro invernale).

Come affrontare al meglio l'inverno se si lavora all'aperto

Mini guida per imparare a vestirsi a strati

Le cose che funzionano non andrebbero cambiate.

Vestirsi a strati è ancora oggi il modo migliore per affrontare il freddo anche quando si tratta di abbigliamento da lavoro invernale. L’abbigliamento a strati ha infatti due insostituibili vantaggi:

  • Consente un eccellente isolamento termico se usato correttamente
  • Consente di modificare rapidamente “l’assetto” durante la giornata


Per fortuna le giornate non sono tutte gelide dal mattino alla sera. 
Spesso ti ritrovi a partire con una mattinata gelida che pian piano si trasforma in una giornata tiepida per poi tornare fredda al calar del sole. 

A volte potresti trovarti più volte durante il giorno a sentire alternare caldo e freddo a seconda del luogo, del tempo o anche della tua attività (lavorare scalda). Vestirsi a strati consenti di poter modificare rapidamente l’abbigliamento in base alle esigenze mettendo o togliendo uno più strati.

Già ma quanti strati? Decenni di studi ed esperienza hanno stabilito che gli strati giusti sono 3. Vediamo come vestirsi a strati.

Primo strato: allontanare il sudore dalla pelle

Lo scopo del primo strato è tenerti asciutto. Per le giornate e le situazioni meno fredde un classico intimo in cotone può bastare. Scegli sempre prodotti in fibre naturali che non facciano sudare.

Per le giornate più fredde un intimo tecnico è più adeguato e ti consentirà di alleggerire gli strati successivi così ti potrai muovere meglio. In questo caso noi ti consigliamo intimo in pura lana merino: è il tessuto ideale per restare caldi e asciutti.

Assicurati che l’intimo scelto ti copra completamente la schiena, anche quando ti chini.

Secondo strato: isolare dal freddo e tenerti caldo

Il secondo strato deve tenerti caldo. Ricorda sempre che l’umidità è nemica del caldo. Evita la lana o i tessuti naturali che assorbono l’umidità. Scegli un tessuto tecnico sintetico che isoli il corpo dall’esterno ma che non trattenga l’umidità. Un classico pile è la soluzione ottimale per il secondo strato. Lo spessore andrà dosato in base alle condizioni climatiche. Nelle giornate meno fredde anche una camicia di flanella può essere un ottimo secondo strato.

Terzo strato: proteggere da vento e pioggia

Il terzo strato è il tuo scudo. Deve proteggerti da condizioni avverse e mantenere i primi due strati asciutti. Ce ne sono di tutti i gusti e spessori ma dovrà essere: antivento, antipioggia e traspirante.

Per le giornate meno fredde una giacca softshell è sufficiente. Quando il clima si fa più rigido invece una calda giacca da lavoro invernale è l’ideale.

Ora che sai come scegliere non ti resta che giocare con gli strati per trovare il tuo migliore abbigliamento da lavoro invernale, magari scegliendolo dal vivo nel nostro grande ferramenta Torino o sul nostro shop.

Abbigliamento da lavoro invernale, tutte le novità per questa stagione

Vediamo cosa offre di meglio il mercato per la stagione 2022/23. L’offerta è veramente ampia. Nel nostro ferramenta Torino troverai la gamma completa. Qui vogliamo evidenziarti alcune novità che non ti puoi perdere e che puoi acquistare anche sul nostro shop on-line.

Pantaloni da lavoro invernali

Parola d’ordine STRETCH. I tessuti elasticizzati sono ormai un “obbligo” quando parliamo di pantaloni da lavoro, anche d’inverno. Consentono una più ampia libertà di movimento ed hanno una comodità insostituibile. Se ti vesti a strati non ti serviranno particolarmente pesanti. Noi ti consigliamo di utilizzare l’intimo termico nelle giornate più fredde invece di ricorrere a pantaloni molto spessi che risultano poi inevitabilmente scomodi.

Il Pantalone da Lavoro BLAKLADER 1459 ti accompagnerà tutto l’anno, a eccezione di periodi più caldi. Eccellente per tutto l’inverno, lo abbinerai a un intimo termico solo nelle giornate più fredde. 

In alternativa nelle giornate più umide o ventose un pantalone Softshell sarà il tuo compagno ideale per restare caldo e asciutto quando vorrai dei pantaloni da lavoro invernali termici.

Pantalone-da-Lavoro-BLAKLADER
pantalone-da-lavoro-softshell-light-extreme
giacche da lavoro invernali

Giacche da lavoro invernale

L’importante è che siano impermeabili. Per davvero.

Caldissima e con dettagli riflettenti la giacca da lavoro invernale BLAKLADER 4890 ti terrà caldo anche nelle giornate più fredde

Giubbotto da lavoro invernale

Invece, per l’inverno quotidiano la Giacca da Lavoro SOFTSHELL Diadora Carbon Tech ti terrà caldo e asciutto con stile. Se invece cerchi una giubbotto da lavoro invernale più leggero ma che sia comunque antipioggia e antivento BLAKLADER 4952 è una Giacca Softshell Leggera utilizzabile tutto l’anno.

giubbotto da lavoro invernale
gilet da lavoro invernale

Gilet da lavoro invernali

Per chi si sente accaldato anche d’inverno il gilet è un must per restare freschi senza rinunciare alla protezione del busto. Il gilet, inoltre, si può utilizzare tutto l’anno quando il clima fa le bizze. 

BLAKLADER 3850 è un classico per tutto l’anno. Gilet Softshell leggero per riparare schiena e pancia dal vento.

Sei alla ricerca di giacche, giubbotti e pantaloni da lavoro? Vieni nel nostro ferramenta a Torino, il nostro personale specializzato saprà indicarti il prodotto più adatto alle tue esigenze o se preferisci visita la categoria abbigliamento, nel nostro shop. 

Continua a seguirci per tutti i nostri suggerimenti e per conoscere le novità.

A presto!

Commerciale Bosio S.N.C.Di Bosio Dott. Giacomo & C

P.IVA 11837820015

Privacy Policy